Due interventi di Chirurgia Bariatrica all’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli

Due interventi di Chirurgia Bariatrica all’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli

In occasione di “Laparoscopic”, il 33° Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente che visto il recente andamento della pandemia da Covid 19 si svolge online oggi e domani 25 Novembre, il direttore dell’unità operativa complessa di chirurgia dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, dott. Cosimo Callari con la sua équipe eseguirà in diretta due interventi di chirurgia bariatrica dalle sale operatorie dell’Ospedale di via Messina Marine, 197.

Il congresso, organizzato dal Prof. Giorgio Palazzini della Sapienza di Roma rappresenta un prestigioso appuntamento internazionale che nasce per offrire l’opportunità di confrontarsi con i migliori chirurghi dei 5 continenti e vederli dal vivo all’opera in sala operatoria. Verranno effettuati circa 150 interventi di chirurgia trasmessi online su 21 canali per un totale di circa 500 ore di trasmissione live con i maggiori esperti in chirurgia da tutto il mondo. Saranno trattate tutte le Patologie dell’Apparato Digerente, del sistema endocrino, ginecologico, ortopedico ed urologico.

Alla Chirurgia Generale dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli,  è stato assegnato un importante riconoscimento dal parte della SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche) quale “Centro di Eccellenza per la cura dell’obesità”. Tale assegnazione la riconferma quale realtà di primissimo piano nella cura dell’obesità, non solo in ambito regionale ma anche nazionale.

«Siamo molto soddisfatti di partecipare in diretta a questo prestigioso congresso mondiale – dichiara il dott. Cosimo Callari – che premia l’esperienza maturata in questo tipo di chirurgia. Il nostro è un centro all’avanguardia che  dispone  di un team multidisciplinare di professionisti: psicologo, dietista, anestesista, chirurgo in grado di offrire una qualificata chirurgia bariatrica con diversi tipi di interventi: sleeve gastrectomy, bypass gastrico, mini gastric bypass, re-do surgery. Il gruppo affronta insieme il percorso preoperatorio, la degenza e il follow-up. Inoltre, all’interno dell’Ospedale sono attive altre specialità di eccellenza irrinunciabili per trattare in piena sicurezza questa patologia: terapia intensiva, radiologia, endoscopia, chirurgia plastica ricostruttiva, fisiatria. Tutti gli interventi vengono eseguiti in anestesia generale e con tecnica laparoscopica, mini-invasiva,  e pertanto, meglio tollerati, con una più veloce ripresa e con una dimissione in tempi più rapidi. La scelta di quale intervento adottare è il risultato del confronto tra l’opinione del team del centro obesità e quella del malato».

Comunicato

Rassegna stampa

 
Fatebenefratelli - Ospedale Buccheri La Ferla
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org