Il 30 gennaio riapre il Centro di accoglienza notturno Beato Padre Olallo

Il 30 gennaio riapre il Centro di accoglienza notturno Beato Padre Olallo

Giorno 30 gennaio 2023 riapre il Centro di Accoglienza Notturno “Beato Padre Olallo”. L’iniziativa è promossa dalla sezione locale AFMAL (Associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani) dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli.

Il Centro chiuso a Marzo del 2020 per l’emergenza sanitaria, offrirà un posto letto a quindici senza tetto della città. Gli ospiti troveranno un ambiente confortevole dove dormire, al riparo dal freddo e dai pericoli della strada, un pasto caldo, la colazione, la possibilità della doccia e del cambio abiti. Riceveranno ascolto e attenzione da parte dei volontari per potere intraprendere anche un cammino di risalita.

L’opera benefica si trova in  vicolo Sant’Uffizio, 23, 25,27 (dietro l’ospedale). Ci sono ambienti per l’accoglienza, la cena, un locale per i volontari che presiederanno durante la notte e sette camere  con due o tre letti dotate di bagno.

“Il primo bene che ciascuno deve fare verso se stesso è quello di fare il bene agli altri– dichiara fra Gianmarco Languez il Presidente della sezione locale dell’AFMAL –. La riapertura del Centro di accoglienza  compie il desiderio del nostro Fondatore di offrire sempre un posto dove accogliere i poveri abbandonati e servirli, offrendo un riparo per la notte. Portiamo avanti il Centro solo con l’aiuto dei volontari. Abbiamo bisogno di tutti e di tutto”.

All’inaugurazione per la riapertura parteciperanno il Superiore Provinciale dei Fatebenefratelli fra Luigi Gagliardotto e il direttore degli affari generali della Provincia Romana, avvocato Giovanni Vrenna.

Gli ospiti entreranno alle ore 19,00 e lasceranno la struttura alle 7 del mattino.  L’attuale regolamento prevede che possano dormire per un periodo di 15 giorni continuativi e potranno essere riammessi dopo 1 mese dall’ultima permanenza. E’ necessario sostenere un colloqui pre–ingresso con l’assistente sociale il mercoledì dalle 15,00 alle 17,00.

Il centro di accoglienza offre altre servizi: il mercoledì pomeriggio dalle 15,00 alle 17,00 è attivo il servizio docce e guardaroba in cui gli ospiti hanno la possibilità di fare la doccia e di cambiarsi gli abiti. Il banco alimentare con la consegna della spesa mensile a 130 famiglie bisognose del circondario e il servizio degli “Angeli di San Giovanni di Dio” che prevede la distribuzione della cena ai senza tetto che vivono nei pressi della stazione centrale, attualmente il mercoledì e il venerdì sera.

Per chi volesse diventare volontario (a titolo gratuito) può scrivere una mail al seguente indirizzo: volontari.centroolallo@fbfpa.it

Comunicato

Rassegna stampa

 
Fatebenefratelli - Ospedale Buccheri La Ferla
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org