Regole per le visite ai pazienti ricoverati e per l’accesso accompagnatori

Regole per le visite ai pazienti ricoverati e per l’accesso accompagnatori

REGOLE COMPORTAMENTALI PER L’ACCESSO

  • Il visitatore dovrà indossare mascherina facciale per tutta la durata della sua permanenza in Ospedale.
  • L’obbligo di presentazione di un referto negativo di tampone antigenico permane per i caregiver dei reparti di Ostetricia e di Riabilitazione.
  • Permane l’obbligo di igienizzazione delle mani con gel idroalcolico all’ingresso dei locali
  • Non è consentito utilizzare i letti dei degenti come sedie.
  • L’ingresso è consentito a un solo visitatore al giorno per paziente.
  • Non sarà consentito l’ingresso a visitatori che presentino sintomatologia simil-influenzale (raffreddore, tosse, mal di gola)


Disposizioni per l’ingresso nel reparto di Ostetricia, Neonatologia e UTIN

È consentito l’ingresso nel reparto di Ostetricia, Neonatologia e UTIN di un visitatore nella fascia oraria dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Il primo tampone antigenico richiesto al visitatore, necessario per accompagnare la partoriente durante il travaglio e/o il parto, sarà offerto gratuitamente dall’Ospedale e sarà valido per 48 ore.

Se la degenza della partoriente dovesse prolungarsi oltre la validità del primo tampone effettuato, gli eventuali successivi tamponi dovranno essere effettuati a carico del visitatore.

È consentita la permanenza di un caregiver di sesso femminile durante la degenza delle puerpere (post parto).

La visitatrice, preventivamente identificata dalla paziente, potrà permanere in reparto dalle ore 14:00 alle ore 23:00.

Inoltre, limitatamente alla prima notte dell’immediato post parto, è consentita la permanenza di un caregiver di sesso femminile anche nella fascia oraria notturna, fino alle 7 del mattino.

Si sottolinea che le caregiver potranno accedere al reparto di Ostetricia previa presentazione di referto negativo di tampone antigenico da ritenersi valido per 48 h.

 

Orari di visita ai pazienti ricoverati

Di seguito il dettaglio delle modalità e delle tempistiche di accesso nelle varie UU.OO. :

  • Medicina/Oncologia
    Tutti i giorni nella fascia oraria dalle 12:30 alle 13:30
  • Cardiologia
    Tutti i giorni dalle 12:30 alle 13:30
  • Riabilitazione cardio-vascolare
    Tutti i giorni dalle 12:30 alle 13:30
  • T. I. C.
    Tutti i giorni dalle 12:30 alle 13:30
    La durata massima consentita di permanenza in questa U.O. sarà di 30 minuti.
  • T. I. R.
    Tutti i giorni dalle 13:00 alle 14:00
  • Neurologia
    Tutti i giorni dalle 12:00 alle 13:00
  • Chirurgia
    Tutti i giorni dalle 13:00 alle 14:00
  • Ortopedia
    Tutti i giorni dalle 12:00 alle 13:00
  • Ginecologia
    Tutti i giorni dalle 13:00 alle 14:00
  • Urologia
    Tutti i giorni dalle 13:00 alle 14:00
  • Ostetricia, Neonatologia e U. T. I. N.
    Tutti i giorni dalle ore 17:00 alle ore 20:00
  • Riabilitazione
    tutti i giorni dalle ore 13:00 alle ore 14:00 e dalle ore 17:30 alle ore 18:30.

Comunicazione

 

 
Fatebenefratelli - Ospedale Buccheri La Ferla
Panoramica privacy

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org