Ambulatorio di Agopuntura
torna alla pagina Unità Operativa Anestesia e Rianimazione
STAFF:
Dott.ssa Di Fini Francesca, Specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott.ssa Leggio Sabrina, Specialista in Anestesia e Rianimazione
L’agopuntura è una metodica terapeutica della medicina tradizionale cinese di semplice applicazione e pressochè priva di effetti collaterali. Si offre come uno dei tanti strumenti terapeutici da applicare in alternativa o a integrazione della medicina occidentale.
La tecnica si serve dell’applicazione indolore di sottilissimi aghi in specifici punti cutanei del corpo, al fine di ripristinare l’equilibrio energetico del nostro organismo alterato da diversi stati patologici.
L’agopuntura è riconosciuta ed approvata dal Servizio Sanitario Nazionale e dall’OMS, Organizzazione mondiale della Sanità
L’attività dell’ambulatorio di Agopuntura si svolge in integrazione con l’attività dell’ambulatorio di Terapia del dolore presente presso questa struttura.
Si occupa del trattamento di:
- Dolore acuto e cronico: cervicalgia, lombosciatalgia, spalla dolorosa, nevralgia del trigemino; tendiniti, contratture, artralgie
- Fibromialgia
- Cefalee
- Disturbi del sonno, astenia, ansia
- Disturbi ginecologici: sintomi premestruali, dismenorrea, disturbi della menopausa
- Disturbi in gravidanza: nausea e vomito
- Disturbi gastrointestinali ecc..
- Disturbi dermatologici: dermatiti e psoriasi
La durata di una seduta di agopuntura varia dai 30 ai 60 minuti a seconda delle esigenze del paziente e delle tecniche impiegate.
Orario di Ricevimento: Giovedì dalle 14:30 alle 19:30
COME PRENOTARE:
Il primo accesso all’ambulatorio per una prima visita di inquadramento avviene
- Prenotazione telefonica (06/4540182)
- Prenotazione online
- APP che potrà essere scaricata tramite Play Store (Android) e App Store (iPhone)
Dopo la prima visita, le successive sedute per un percorso personalizzato saranno prenotate direttamente in accordo con il medico dell’ambulatorio di Agopuntura.
Non è necessaria la ricetta, l’ambulatorio di agopuntura non è convenzionato